L’educazone alla custodia del Creato attraverso i cammini di fede ordinari, l’Esortazione Apostolica “Laudate Deum” di Papa Francesco, la gestione dei rifiuti in Campania, le “terre dei fuochi” in Italia: ne parla S.E. Mons. Antonio Di Donna, Vescovo della Diocesi di Acerra e Presidente della CEC, a […]
vai →Laudate Deum – intervista a fra Francesco Zecca
Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, a otto anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, il Papa ha consegnato a tutte le persone di buona volontà l’esortazione apostolica Laudate Deum. Scrive Papa Francesco all’inizio dell’Esortazione: «Sono passati ormai otto anni dalla pubblicazione della Lettera enciclica Laudato […]
vai →Omelie e catechesi sulla tutela del creato, l’impegno dei sacerdoti della Campania
Più di 400 preti dalle diocesi della Campania con i loro vescovi «riuniti insieme per riflettere sul modo di vivere da presbiteri l’impegno per la difesa e la valorizzazione del creato in ascolto del grido di sofferenza che sale dalle nostre terre». È l’incontro dal titolo “L’educazione […]
vai →La pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ nel 2015 ha trovato nelle diocesi della regione Campania un contesto particolare. Già da anni il nostro territorio, in particolare quello compreso tra Napoli e Caserta, aveva subito un forte inquinamento dovuto allo smaltimento illegale di rifiuti, che ha causato malattie e […]
vai →Vescovi e Presbiteri della Campania a Pompei il 28 settembre
I Presbiteri della Campania si ritroveranno con i loro Vescovi il prossimo 28 settembre a Pompei. Non si tratta di una novità assoluta, ma di una ripresa dopo l’esperienza del Covid 19, che ha la funzione di far crescere il senso della fraternità presbiterale e insieme di […]
vai →Il pianeta che che speriamo_5 ottobre 2021_ore 17.00_Pompei La parrocchia e la cura della casa comune_Mons. Domenico Pompili (RELAZIONE) GALLERIA FOTOGRAFICA
vai →Il pianeta che speriamo_Incontro sabato 4 settembre 2021 Pompei
Il pianeta che speriamo_Incontro sabato 4 settembre 2021 Pompei, in preparazione alla 49° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani Taranto 21-24 ottobre 2021
vai →Giornata per la salvaguardia del creato
Diocesi di Nola Giornata diocesana per la salvaguardia del creato Domenica 27 ottobre 2019 Celebrazione presieduta dal Vescovo Francesco Marino Centro Giovanile “Giovanni Paolo II” San Pietro a Cesarano-Via Montevergine-Mugnano del Cardinale (Av)
vai →Giornata Diocesana per la custodia del creato
Giornata Diocesana per la custodia del creato 19 ottobre 2019-Palazzo Mainenti (sede ente parco nazionale) Vallo della Lucania ore 9.30 Quante sono le tue opere, Signore (Sal. 104,24) Coltivare la biodiversità PROGRAMMA ore 9.30 Accoglienza e Saluti Introduce: Nicola Di Novella – Naturalista Intervengono: Tommaso Pellegrino – […]
vai →VII giornata regionale del Creato
Coltivare la biodiversità VII giornata regionale del Creato -Salerno -Sabato 28 settembre 2019 Curia Arcivescovile di Salerno _Tempio di Pomona ore 9:00 inaugurazione della mostra sulle nuove tecnologie ecosostenibili Presenti stand espositivi dei Gesti Concreti del Progetto Policoro CEI e di aziende della […]
vai →