Chiamati a custodire il creato: la vita e il bene comune

Convegno16maggio (2)

Chiamati a custodire il creato: la vita e il bene comune

Convegno

PER UNA NUOVA AGRICOLTURA

Consumo responsabile e modelli economici sostenibili

Sabato 16 maggio 2015

Sessa Aurunca_Cinema Teatro Comunale

Mattina: Giovani consapevoli del territorio

ore 9.00 I giovani per il Creato_Sfilata studenti (Buonarroti-Vinci, Mondragone – Liceo Musicale, Sessa Aurunca)

ore 10.30 Video, giovani ISISS “Taddeo da Sessa” In dialogo con…Carlo Borgomeo e Giuseppe Marotta

 Pomeriggio: Per una agricoltura sostenibile

ore 16.30 Proiezione Video – Preghiera introduttiva

ore 17.00 Saluti istituzionali

ore 17.15 Introduzione Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giovanni D’Alise Vescovo di Caserta, Delegato Regionale per la Pastorale del Lavoro

La Riflessione

ore 17.30 Sistemi economici e sviluppo del Territorio. Prof. Giuseppe Marotta, direttore DEMM UniSannio (Bn)

Quali errori nelle politiche per il Sud? Dr. Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il Sud

Le Esperienze

ore 18.30 La scuola: Territorio nel territorio, storia del prodotto tipico. Prof. Giovanni Battista Abbate, Dirigente ISISS “Agostino Nifo” di Sessa Aurunca

In rete per il territorio. Prof.ssa Giuseppina Zannini, Dirigente ISISS” Taddeo da Sessa” di Sessa Aurunca

Le Associazioni: Al di là dei sogni (Maiano di Sessa A.); Ari.Amo (Acerra)

Le Aziende: Giotto, Petrone, Regina Viarum

I Progetti

Ore 19.00 Domande di aiuto. Dr Francesco Sabatino, Funzionario Regione Campania

Presidio: Per la tutela e la valorizzazione della bio-agro-diversità, Fabio del Prete, PoliCuore

I giovani custodi responsabili del territorio. Prof. Francesco Romano, Agronomo

ore 19.30 Esibizione artistica. Preghiera per il Creato a cura degli studenti dell’ ISISS A. Nifo (Piazza Tiberio)

Le eccellenze del territorio, Stand profitti tipici.

Info

Conferenza Episcopale Campana
Segreteria: Piazza Bartolo Longo, 1
80045, Pompei (NA)

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax. 081 8567059

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Più di 6 milioni di euro per 44 nuovi progetti
    Grazie ai fondi dell'8xmille che i cittadini italiani destinano alla Chiesa Cattolica, saranno realizzati nuovi progetti in Africa, America Latina, Asia e Medio Oriente negli ambiti della formazione, della sanità e della promozione sociale.

RSS SIR

  • Terra Santa: Patriarcato latino, il programma delle celebrazioni della Settimana Santa
    Questo il programma della Settimana Santa diffuso dal Patriarcato latino di Gerusalemme. Sabato 1° aprile a Betfage, alle ore 8, la messa solenne. Al Santo Sepolcro alle ore 8 messa e alle 15 ingresso e processione solenne. Domenica 2 aprile, Domenica delle Palme della Passione del Signore, al Santo Sepolcro alle ore 00.40 veglia, alle […]