Incontro formativo

page1image416page1image584

Diocesi di Teggiano-Policastro

Ufficio per la Pastorale della Salute

Piazza V. Vignone 1 – 84063 Teggiano (SA)

e-mail salute@diocesiteggiano.it – 09757905

www.diocesiteggiano.it

1° INCONTRO FORMATIVO

per

Volontari operanti nella Pastorale della Salute e ambito fragilità,

Ministri straordinari della Comunione,

Cappellanie Ospedaliere,

Medici Cattolici

Sabato 29 novembre 2014 ore 19.00

Salone Parrocchiale, Parrocchia S.S. Trinità – Sala Consilina

TESTIMONIARE LA FEDE

CON IL VANGELO DELLA VITA

Evangelium vitae: il valore e l’inviolabilità della vita umana.

Prof.ssa Anna Paola Borrelli

Teologa moralista

Per info:

don Pasquale Pellegrino

e-mail salute@diocesiteggiano.it tel. 3343092138

L’incontro, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, è rivolto a tutti coloro che desiderano dedicare un pò del loro tempo al servizio del volontariato a favore dei fratelli sofferenti presso gli Ospedali, Case di cura e di riposo o anche dei malati che si trovano presso il proprio domicilio, in collaborazione con i Cappellani ed i Parroci.

Alle comunità parrocchiali, nel cui territorio è presente una struttura sanitaria, è affidato il compito di prendersi cura di chi soffre esprimendo la sollecitudine verso chi vive il tempo della malattia, facendosi prossimo a chi è nella sofferenza attraverso il ministero della consolazione e con lo stesso amore che il Vangelo ci sollecita: “Và e fai anche tu lo stesso” (Lc 10,37).

Cogliendo l’occasione del XX anniversario della promulgazione dell’Enciclica Evangelium Vitae del Santo Papa Giovanni Paolo II (25 Marzo 1995), e sollecitati dalle parole del nostro Vescovo sul compito di “formare, educare, assicurare vicinanza e informare le coscienze” (orientamenti pastorali 2014/15 p.25), vogliamo offrire agli operatori del settore un’opportunità di conoscere e riflettere sul valore della vita umana che papa Benedetto XVI ha definito valore “non negoziabile”.

Finalità

Qualificare la presenza dei laici nel mondo della salute e della malattia.

Fornire strumenti utili che aiutino a saper meglio stare accanto, dialogare, accompagnare il malato e il morente.

Destinatari

L’incontro di formazione è aperto a tutti coloro che già lavorano a vario titolo nel campo della salute, ai Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica e a coloro che intendono impegnarsi o semplicemente accrescere la loro formazione in questo delicato campo pastorale.

Don Pasquale Pellegrino e Don Marco Nardozza

Info

Conferenza Episcopale Campana
Segreteria: Piazza Bartolo Longo, 1
80045, Pompei (NA)

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax. 081 8567059

Articoli Recenti

RSS SIR