Formazione alla sinodalità per vivere la sequela: il discernimento

In sintonia con il cammino sinodale delle Chiese in Italia e continuando il percorso intrapreso negli anni precedenti, il Vescovo di Teggiano-Policastro affida alla Diocesi gli Orientamenti Pastorali sul tema del discernimento, cuore della fase sapienziale, e del legame inscindibile tra sinodalità e liturgia.

Per vivere il discernimento spirituale secondo le inten­zioni del Logos incarnato, occorre – ricorda il Vescovo – ri­scoprire l’intimo legame tra Sinodalità e Liturgia, tra il cam­minare insieme e l’incontrarsi stabilmente, Vescovo, pre­sbiteri, religiosi e popolo di Dio, intorno alla mensa del Si­gnore e riconoscersi tutti discepoli della Parola, invitati alla “coena Domini”. La sequela fraterna è una scelta chiara e responsabile di fedeltà a ciò che il Maestro propone, anche e soprattutto dinanzi alla Croce. Il discernimento parte dal cuore di Gesù perché ciascuno si converta al dono di sé per il Vangelo. I discepoli possono fare esperienza di disorien­tamento: ecco la fiducia e la preghiera. Lungo la via Gesù si lascia vedere e riconoscere, e l’azione orante e caritatevole della Comunità in missione diventa necessaria. È preludio indispensabile per condurre tutti a vivere, nella fraterna ami­cizia, la Sinassi Eucaristica, cuore della Chiesa.

Scarica il testo completo degli Orientamenti Pastorali 2023-2024

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Circa le accuse diffamatorie di questi giorni
    In questi giorni la Conferenza Episcopale Italiana e alcune Diocesi, insieme ai loro Pastori, sono state pretestuosamente chiamate in causa da qualche organo di informazione. "Sono state avanzate - si legge in una nota - accuse diffamatorie nei confronti di persone e istituzioni ecclesiastiche, a partire da alcune chat usate in modo strumentale e improprio. […]

RSS SIR

  • Svegliare i sonnambuli
    Ci è sempre stato detto che svegliare i sonnambuli può essere cosa pericolosa. Eppure potrebbe essere proprio questa la vocazione della Chiesa in questi nostri giorni. Attenzione, però, non diamo prima di tutto per scontato di essere svegli noi stessi. Secondo il rapporto Censis 2023 che, pubblicato la scorsa settimana, fotografa il nostro Paese nei […]