Nei giorni 5 e 6 giugno 2023 la Conferenza Episcopale Campana si è riunita presso il Santuario di Montevergine (AV) per la consueta assemblea ordinaria. Quest’anno ricorre il IX centenario dell’Abbazia di San Guglielmo, ed è stata l’occasione per un proficuo momento di spiritualità e di gratitudine. […]
vai →Si sta svolgendo questa mattina a Salerno il Convegno regionale “Frequentiamo insieme il futuro”, organizzato del Servizio per la Pastorale Giovanile della CEC guidato dal Vescovo delegato S.E. Mons. Carlo Villano e coordinato dagli incaricati regionali don Daniele Palumbo e Angela Raccioppoli. Ha introdotto i lavori il […]
vai →Presento con piacere la Guida liturgico-pastorale 2022/2023, strumento di comunione tra le nostre Chiese. Questa comunione si esprime anche nel coinvolgimento della Commissione liturgica regionale nella progettazione e realizzazione di questo sussidio che ci aiuta, durante l’Anno liturgico, a restare fedeli allo spirito liturgico e a celebrare […]
vai →L’incontro con i referenti diocesani del cammino sinodale. Nel pomeriggio del 12 dicembre i Vescovi della Conferenza Episcopale Campana hanno incontrato, presso la sede della Conferenza Episcopale regionale di Pompei, i referenti diocesani del cammino sinodale. Esperienza forte di preghiera, di dialogo, condivisione, ascolto tra un laicato […]
vai →Carissimi sposi e carissime famiglie, vi salutiamo con le parole del Signore Gesù, crocifisso e risorto: Pace a voi! Papa Francesco, nella Lettera agli sposi in occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia” (26 dicembre 2021), utilizza per la “vocazione al matrimonio” l’immagine di “una barca instabile”, ma “sicura […]
vai →Il giorno 31 marzo 2022, come già preannunciato dalle autorità civili, terminerà lo stato di emergenza imposto dalla pandemia da covid-19. Tutti abbiamo avvertito la mancanza delle ordinarie relazioni pastorali legate alla vita liturgica ed anche alle espressioni della pietà popolare. Se pure con prudenza, ora incamminiamoci […]
vai →Carissimi fratelli e sorelle, in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, istituita dal Consiglio d’Europa, il Consiglio Permanente della CEI ha istituito per il 18 novembre 2021 la Prima Giornata Nazionale di Preghiera per le Vittime e i […]
vai →“Non impareranno più l’arte della guerra” – Appello al Governo e al Parlamento affinché l’Italia ratifichi il Trattato di Proibizione delle armi nucleari “Alla fine dei giorni” il Signore “sarà giudice fra le genti e arbitro fra molti popoli. Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro […]
vai →