Il giorno 31 marzo 2022, come già preannunciato dalle autorità civili, terminerà lo stato di emergenza imposto dalla pandemia da covid-19. Tutti abbiamo avvertito la mancanza delle ordinarie relazioni pastorali legate alla vita liturgica ed anche alle espressioni della pietà popolare. Se pure con prudenza, ora incamminiamoci […]
vai →Carissimi fratelli e sorelle, in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, istituita dal Consiglio d’Europa, il Consiglio Permanente della CEI ha istituito per il 18 novembre 2021 la Prima Giornata Nazionale di Preghiera per le Vittime e i […]
vai →“Non impareranno più l’arte della guerra” – Appello al Governo e al Parlamento affinché l’Italia ratifichi il Trattato di Proibizione delle armi nucleari “Alla fine dei giorni” il Signore “sarà giudice fra le genti e arbitro fra molti popoli. Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro […]
vai →1. Campania e Legge di emersione dei rapporti di lavoro. Alcune proposte per “salvare” una misura necessaria La procedura di regolarizzazione per tanti fratelli e sorelle che vivono e lavorano nel nostro Paese, con il sostegno di associazioni ed esperienze della società civile e del mondo cattolico […]
vai →«Non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale. Le direttrici per la soluzione richiedono un approccio integrale per combattere la povertà, per restituire la dignità agli esclusi e nello stesso tempo per prendersi cura della natura» (Laudato […]
vai →Abbiamo preso atto del recente studio epidemiologico e sanitario, commissionato dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, pubblicato il 10 febbraio u.s. Il Rapporto è frutto di un accordo di collaborazione scientifica con l’Istituto Superiore di Sanità «finalizzato allo scambio di […]
vai →“CON PRUDENZA E CORAGGIO CREATIVO”. Di seguito si pubblica il Messaggio dei Vescovi della Campania ai presbiteri e a quanti sono impegnati nella difficile ripresa delle attività pastorali. Scarica>>> Messaggio CEC del 2 febbraio 2020
vai →Domenica 27 settembre 2020 sarà celebrata la 106ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (GMMR) e per l’occasione Papa Francesco ha diffuso il messaggio “Come Gesù, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni”. La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato […]
vai →