Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019

download (1)

Domenica 29 settembre 2019 la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.

La GMMR è dalla sua nascita, avvenuta nel 1914, un’occasione per esprimere preoccupazione per diverse categorie di migranti vulnerabili e per pregare per le loro sfide e aumentare la consapevolezza delle opportunità offerte dalla migrazione.

Per questa 105^ edizione, Papa Francesco ha scelto il tema “Non si tratta solo di migranti”. E’ una occasione di riflessione e preghiera affinché in modo concreto, nelle nostre comunità cristiane, i migranti, ogni persona che vive ai margini dell’Europa, nei campi in Grecia e in Libia, nei vari centri migratori nei Paesi membri dell’Unione europea, che fugge da gravi crisi economiche dell’America Latina, trovino un posto nel cuore della Chiesa.

https://www.migrantes.it/2019/06/19/giornata-mondiale-del-migrante-e-del-rifugiato-2019/

 

fe7cc15f-9a30-4572-bd70-1778dc48dffe 6079ff4e-da7a-4b9e-a8f8-41e527454d23 426cc491-c4b9-46a1-b403-986efb9837ab 067eabd8-2bf5-4c2c-8e01-60d55259fcd4 1ca7e8f2-0c2c-48a2-ad1b-42684fb0f999

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Il 21 marzo in preghiera per la pace
    Aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa.

RSS SIR

  • L’amore paziente e silenzioso di san Giuseppe
    Prima ancora di essere Santo, Giuseppe è stato un uomo buono, fedele, giusto. È stato scelto, è stato amato per poter dare amore e protezione al Figlio di Dio. Ha affrontato la missione a lui affidata con cuore amorevole e con saggezza discreta e silenziosa. È l’esempio più alto di padre accogliente e protettivo. Alla […]