Giornata Regionale dei Diaconi Permanenti – Il Programma

Pronto il programma della Giornata Regionale dei Diaconi Permanenti, che si terrà il 25 ottobre 2014 presso la Colonia S. Giuseppe Via Salvator Allende 66 Salerno, organizzata e gestita dalla Diocesi di Salerno in occasione dei 40 anni di Diaconato a Salerno:

ore  9.00    Arrivo e Accoglienza;

ore      9.30    Preghiera delle Lodi – Presiede S.E. Mons. Arturo Aiello;

ore     10.00   Saluto dell’Arcivescovo di Salerno S.E. Mons. Luigi  Moretti;

ore     10.30    Relazione e Dibattito – S.E. Mons. Arturo   Aiello Delegato CEC per il Clero;

ore     12.00    Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Moretti;

ore     13.30    Pranzo;

ore     15.30    Relazione del  Diac. Giuseppe Daniele, Coordinatore Regionale: “Il Diaconato Permanente in Campania: formazione al Ministero,
formazione e vita ministeriale dei Diaconi Permanenti”.

ore  16.00   Relazione – Diac. Francesco Giglio, Coordinatore Diocesano di Salerno: “40 anni di Diaconato a Salerno”

ore     17.30   Conclusione dei lavori.

Per ovvie ragioni organizzatrici, i Rappresentanti della Diocesi Salernitana chiedono di conoscere il numero dei partecipanti entro il 20 ottobre 2014 e il versamento di una quota di € 5,00 a persona.
E’ auspicata la partecipazione di tutte le mogli dei D.P. che condividono la vita ministeriale.

Si prega di comunicare, entro il 19 ottobre, il numero dei partecipanti al seguente indirizzo email giuseppedaniele51@libero.it .

(La Colonia S. Giuseppe si raggiunge in auto seguendo questo percorso: Autostrada Napoli  Salerno – Reggio Calabria, Tangenziale Salerno uscita “Mariconda” direzione Parco Arbostella-Litoranea  rotatoria a sinistra – circa 500 mt. a destra (nei pressi del Campo Sportivo “Arechi” e “Marina d’Arechi”.)

Info

Conferenza Episcopale Campana
Segreteria: Piazza Bartolo Longo, 1
80045, Pompei (NA)

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax. 081 8567059

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Più di 6 milioni di euro per 44 nuovi progetti
    Grazie ai fondi dell'8xmille che i cittadini italiani destinano alla Chiesa Cattolica, saranno realizzati nuovi progetti in Africa, America Latina, Asia e Medio Oriente negli ambiti della formazione, della sanità e della promozione sociale.

RSS SIR

  • Terra Santa: Patriarcato latino, il programma delle celebrazioni della Settimana Santa
    Questo il programma della Settimana Santa diffuso dal Patriarcato latino di Gerusalemme. Sabato 1° aprile a Betfage, alle ore 8, la messa solenne. Al Santo Sepolcro alle ore 8 messa e alle 15 ingresso e processione solenne. Domenica 2 aprile, Domenica delle Palme della Passione del Signore, al Santo Sepolcro alle ore 00.40 veglia, alle […]