Giornata Regionale dei Giovani a Pompei

Sabato 10 Giugno, a Pompei, presso il Piazzale San Giovanni XXIII, si svolgerà la Giornata Regionale dei Giovani, con il mandato per i partecipanti alla XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona, in programma il prossimo agosto.

L’invito è rivolto non solo ai giovani che si recheranno in Portogallo, ma in generale a tutti i giovani delle diocesi campane che desiderano vivere un momento di comunione, festa e preghiera, accompagnati dai vari incaricati diocesani di Pastorale giovanile, parroci ed educatori.

La festa avrà inizio alle ore 16:00, accogliendo i giovani con musica e animazione curata dal Rinnovamento nello Spirito e dai frati francescani e le suore alcantarine e tanti altri. Durante il pomeriggio si entrerà nel clima della GMG col saluto del Vescovo delegato Mons. Carlo Villano, l’arrivo della Croce e lancio del tema che accompagnerà i giovani pellegrini campani, con i sottofondo dell’inno ufficiale: Alzati, va e lascia la tua impronta nella Chiesa. Seguiranno poi alcune testimonianze.

Non mancheranno le risate, insieme all’ospite comico Fischetti di Made in Sud, e poi ancora spazio al divertimento con la presenza di giovani artisti di strada e di una band musicale. Dopodiché una catechesi guidata dal Vescovo della diocesi di Avellino Mons. Arturo Aiello.

La festa si concluderà con un momento di preghiera all’interno del Santuario e il mandato dei vescovi della Campania ai giovani che parteciperanno alla GMG, veglia animata dai giovani del coro della diocesi di Acerra.

 

Per tutti gli aggiornamenti, seguiteci sulle pagine social:
Facebook: Pastorale Giovanile Campania
Instagram: Pg_Campania
Canale Telegram: Pg Campania

 

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax 081 8567059

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Il cordoglio del Presidente della CEI per la morte di Napolitano
    "Uomo delle Istituzioni, ha accompagnato il Paese in passaggi storici complessi. Il senso di responsabilità, espresso particolarmente nell’accettare il secondo mandato al Quirinale, resta una grande lezione per quanti sono impegnati in politica", afferma il Card. Zuppi nel messaggio di cordoglio per la morte del Presidente emerito della Repubblica.