Giornata Regionale dei Giovani

Un momento per condividere e per ri-partire da\verso Lisbona

“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39).

“ALZARSI” e “ANDARE” … due verbi che parlano di movimento, di non passività, di chi non resta fermo ma decide di prendere in mano la propria vita e cerca di arrivare ad una meta. Papa Francesco infatti nel messaggio della GMG ci ricorda che : “Sperimentare la presenza di Cristo risorto nella propria vita, incontrarlo “vivo”, è la gioia spirituale più grande, un’esplosione di luce che non può lasciare “fermo” nessuno. Mette subito in movimento e spinge a portare agli altri questa notizia, a testimoniare la gioia di questo incontro. È ciò che anima la fretta dei primi discepoli nei giorni successivi alla risurrezione: «Abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli» (Mt 28,8)”.

Come consulta regionale della Pastorale giovanile della Campania, la prima meta che desideriamo dare ai giovani di tutta la Campania è il giorno 10 Giugno 2023 a Pompei alle ore 16.30 per vivere insieme la Giornata Regionale dei Giovani. È una giornata per stare insieme tra momenti di ascolto, di fraternità, nella gioia della musica e nella preghiera, per assaporare in anticipo, l’appuntamento della prossima GMG a Lisbona, come Chiesa Campana e ri-partire verso un nuovo futuro di Chiesa che vogliamo scrivere insieme a loro.

Il programma prevede l’arrivo nella Piazza antistante il Santuario alle 16.30 e vari momenti di riflessione, di preghiera e condivisione. La conclusione è prevista intorno alle ore 21.00.

In seguito verrà riportato programma dettagliato.

L’iscrizione è gratuita. Per farlo accedi al seguente link: https://forms.gle/j9m1QwATdp8UCCc77

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Circa le accuse diffamatorie di questi giorni
    In questi giorni la Conferenza Episcopale Italiana e alcune Diocesi, insieme ai loro Pastori, sono state pretestuosamente chiamate in causa da qualche organo di informazione. "Sono state avanzate - si legge in una nota - accuse diffamatorie nei confronti di persone e istituzioni ecclesiastiche, a partire da alcune chat usate in modo strumentale e improprio. […]

RSS SIR

  • Svegliare i sonnambuli
    Ci è sempre stato detto che svegliare i sonnambuli può essere cosa pericolosa. Eppure potrebbe essere proprio questa la vocazione della Chiesa in questi nostri giorni. Attenzione, però, non diamo prima di tutto per scontato di essere svegli noi stessi. Secondo il rapporto Censis 2023 che, pubblicato la scorsa settimana, fotografa il nostro Paese nei […]