Incontri Coordinamento Regionali dei Diaconi Permanenti / Anno Pastorale 2014-2015

Carissimi,
dopo la pausa estiva, riprendiamo i nostri appuntamenti per pregare insieme, confrontarci e aiutare tutti, Delegati Vescovili e Diaconi,  a vivere in comunione i nostri Ministeri nelle singole realtà  Diocesane.
Lo scorso anno ci siamo confrontati sulla formazione al Diaconato Permanente, sulla formazione e vita ministeriale dei Diaconi nelle singole realtà delle Diocesi Campane, stilando un documento finale che ho consegnato a Sua Eminenza Card. Crescenzio Sepe, Presidente della CEC, e  a Sua Eccellenza Mons. Arturo Aiello, Delegato per il Clero della CEC. Essi  mi hanno assicurato una discussione approfondita dell’argomento nel corso di una prossima riunione collegiale della CEC.
Quest’anno proporrei, come argomento di confronto:
Il Diacono, Ministro della Carità
con lo scopo di verificare e approfondire il servizio dei Diaconi in questo particolare aspetto del loro Ministero, nelle singole realtà Diocesane e Parrocchiali.
Gli incontri si terranno sempre nella Sede della CEC in Pompei (dalle ore 17.00 alle ore 19.00 circa.)  nei seguenti giorni:
–          Lunedì 11 novembre 2014; lunedì 2 marzo 2015 e lunedì 4 maggio 2015.
Augurando a tutti buon ripresa delle attività pastorali,  e certo di incontrarci tutti per continuare a condividere questo servizio per le nostre Chiese particolari,  cordialmente vi saluto con un abbraccio fraterno
Diacono Giuseppe Daniele
Coordinatore Regionale

Info

Conferenza Episcopale Campana
Segreteria: Piazza Bartolo Longo, 1
80045, Pompei (NA)

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax. 081 8567059

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Più di 6 milioni di euro per 44 nuovi progetti
    Grazie ai fondi dell'8xmille che i cittadini italiani destinano alla Chiesa Cattolica, saranno realizzati nuovi progetti in Africa, America Latina, Asia e Medio Oriente negli ambiti della formazione, della sanità e della promozione sociale.

RSS SIR

  • Terra Santa: Patriarcato latino, il programma delle celebrazioni della Settimana Santa
    Questo il programma della Settimana Santa diffuso dal Patriarcato latino di Gerusalemme. Sabato 1° aprile a Betfage, alle ore 8, la messa solenne. Al Santo Sepolcro alle ore 8 messa e alle 15 ingresso e processione solenne. Domenica 2 aprile, Domenica delle Palme della Passione del Signore, al Santo Sepolcro alle ore 00.40 veglia, alle […]