“pensavamo di rimanere sani in un mondo malato” – Comunicato Commissione Migrante Campania

imagesCommissione Migrantes Campania

“pensavamo di rimanere sani in un mondo malato”

Quanto sta accadendo in queste ore a Mondragone, ci spinge a riflettere sulle parole pronunciate da Papa Francesco in Piazza San Pietro il 27 marzo 2020

“Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sempre sani in un mondo malato”

La pandemia ha colpito tutti i territori, alcuni già complessi e martoriati da sfruttamento, caporalato, inquinamento ambientale, assenza di servizi e mancata integrazione.

Oggi la comunità di Mondragone sperimenta la difficoltà della convivenza tra persone di diversa etnia ma soprattutto tra persone in difficoltà

Esprimiamo la vicinanza alla comunità di Mondragone e sostegno alla Diocesi di Sessa Aurunca, da sempre impegnata nel dialogo e nell’impegno sociale.

Auspichiamo che questo particolare momento di tensione sia lo sprono e lo spunto per iniziare quel percorso, necessario e non più rinviabile, di integrazione, unica strada che porta alla pacifica  convivenza e partecipazione responsabile, senza distinzioni di etnia, provenienza, cultura, nell’interesse comune di vivere

in maniera sana il proprio territorio, contrastando i “portatori di odio e contrapposizione” che nell’attuale situazione alimentano interessi ingiusti e malsani

27 giugno 2020

Il Vescovo delegato Migrantes                                            Il coordinatore Migrantes Campania

Padre Antonio De Luca                                                                                   Antonio Bonifacio

Info

Conferenza Episcopale Campana
Segreteria: Piazza Bartolo Longo, 1
80045, Pompei (NA)

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax. 081 8567059

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Più di 6 milioni di euro per 44 nuovi progetti
    Grazie ai fondi dell'8xmille che i cittadini italiani destinano alla Chiesa Cattolica, saranno realizzati nuovi progetti in Africa, America Latina, Asia e Medio Oriente negli ambiti della formazione, della sanità e della promozione sociale.

RSS SIR

  • Terra Santa: Patriarcato latino, il programma delle celebrazioni della Settimana Santa
    Questo il programma della Settimana Santa diffuso dal Patriarcato latino di Gerusalemme. Sabato 1° aprile a Betfage, alle ore 8, la messa solenne. Al Santo Sepolcro alle ore 8 messa e alle 15 ingresso e processione solenne. Domenica 2 aprile, Domenica delle Palme della Passione del Signore, al Santo Sepolcro alle ore 00.40 veglia, alle […]