Português – Corso di lingua e cultura portoghese

La giornata mondiale della Gioventù di Lisbona è una grande occasione di ri-generazione ecclesiale, di incontro, di festa e di scoperta; è anche un cammino che consente oltre allo spirito di fare una grande esperienza culturale. Il percorso regionale di Pastorale Giovanile si arricchisce quindi di un breve corso di lingua e cultura portoghese per lavorare principalmente su due obiettivi:

  • il primo è quello di facilitare le relazioni, oltre 1000 iscritti alla GMG dalla Campania avranno in questo modo una prima possibilità per conoscersi e frequentarsi, anche se via web si potranno familiarizzare volti e storie;
  • il secondo motivo è prettamente culturale, aiuterà quindi nel saper stare insieme a contatto con una nazione diversa dalla nostra, con delle tradizioni e storie straordinarie che volentieri vorremo conoscere, e con una lingua colorita e bella che tra l’altro è molto diffusa nel mondo. Imparare qualche parola per aiutare chi andrà alla GMG a dialogare e sapersela cavare quando servirà.

Ecco gli appuntamenti che saranno coadiuvati da don Mario Taglialatela, direttore della Patorale Giovanile di Sessaurunca, che ha vissuto per molti anni in Portogallo e si è subito reso disponibile per aiutarci in questa bella avventura.

1 Incontro: Essere accolti in Portogallo | 10 Maggio ore 20.30

  • Prima 30 min di introduzione sulle nozioni basiche dell’essere accolto e accogliere in portogallo (Come ci si saluta? Modi per presentarsi ecc.)
  • Seconda parte 20 min: pratica in dialogo con dei giovani portoghesi

2 Incontro: la cucina portoghese | 24 Maggio ore 20.30

  • Primi 15 min di introduzione sull’argomento: come chiedere e cosa chiedere al ristorante.
  • In dialogo con un cuoco portoghese sulla cultura culinaria del posto.

3 Incontro: Lingua e cultura giovanile | 10 Giugno nel contesto della Giornata Regionale dei Giovani

  • Prima parte 15 min: introduzioni e modi di dire nel mondo giovanile
  • Seconda parte: in dialogo con un gruppo giovani che prepara l’accoglienza della Gmg

4 Incontro: lingua, turismo e arte portoghese | 21 Giugno ore 20.30

  • 15 min: introduzione all’argomento
  • Seconda parte: in dialogo con un esperto di arte sacra portoghese

5 Incontro: Lingua e cultura religiosa | 5 Luglio ore 20.30

  • Prima parte: 30 min: sulla cultura religiosa portoghese, i santuari più importanti, devozioni e curiosità del posto
  • Seconda Parte: 30 min in dialogo con un sacerdote portoghese

 

Sarà possibile trovare gli incontri in Pod Cast sul canale You Tube: Giovani in Campania.

L’iscrizione è gratuita. Per farlo accedi al seguente link: https://forms.gle/WVKwjxRkxKgstyYP7

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it

Articoli Recenti

RSS CEI

RSS SIR

  • Giubileo 2025: semi di speranza nel lavoro
    “In ogni speranza si nasconde la Speranza” (don Primo Mazzolari). Cosa c’è da sperare se si guarda al lavoro in tempo di Giubileo? Le notizie giungono contrastanti. Negli ultimi mesi il livello occupazionale in Italia è migliorato, ma non la qualità del lavoro, dal momento che molti salari rimangono inadeguati alle attese e al costo […]