Vescovi e Presbiteri della Campania a Pompei il 28 settembre

I Presbiteri della Campania si ritroveranno con i loro Vescovi il prossimo 28 settembre a Pompei. Non si tratta di una novità assoluta, ma di una ripresa dopo l’esperienza del Covid 19, che ha la funzione di far crescere il senso della fraternità presbiterale e insieme di mettere a fuoco obiettivi centrali nell’azione formativa all’interno delle nostre comunità cristiane. Il titolo dell’incontro è molto chiaro: L’educazione alla custodia del creato nelle nostre comunità, secondo gli orientamenti dell’Enciclica Laudato si’.

Il programma, predisposto dalle Commissioni Presbiterale e per il Lavoro e la salvaguardia del creato della CEC, prevede dopo l’Accoglienza, i saluti e la preghiera, alle ore 10.00. La Meditazione della prof. ssa Rosanna VIRGILI, biblista, su “Il vangelo del creato”, che offrirà il fondamento biblico-teologico della cura della casa comune. Alle ore 10.45 la Presentazione del sussidio della CEC, a cura di S.E. Mons Antonio Di DONNA, vescovo di Acerra e presidente della CEC, traccia del lavoro catechetico-pastorale da approfondire durante l’anno pastorale. Dopo il break sarà la volta dei lavori di gruppo (ore 11.45 – 12.45). Sono previsti 20 gruppi coordinati da altrettanti facilitatori. Questo primo incontro troverà il prossimo 20 aprile, a conclusione del percorso annuale, una ulteriore tappa di riflessione aperta a tutte le componenti del popolo di Dio.

Non si tratta di fare analisi, nemmeno di una mera dichiarazione di intenti, ma di un momento significativo di presa di coscienza e prosecuzione dell’assunzione di un impegno educativo sempre più qualificato.

Così i Vescovi della Campania nella lettera di invito all’evento:
“Siamo, infatti, consapevoli che, se tale educazione non passa nella nostra predicazione e nei cammini ordinari di fede delle nostre comunità, di fatto non passerà”.

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Il 21 marzo in preghiera per la pace
    Aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa.

RSS SIR

  • L’amore paziente e silenzioso di san Giuseppe
    Prima ancora di essere Santo, Giuseppe è stato un uomo buono, fedele, giusto. È stato scelto, è stato amato per poter dare amore e protezione al Figlio di Dio. Ha affrontato la missione a lui affidata con cuore amorevole e con saggezza discreta e silenziosa. È l’esempio più alto di padre accogliente e protettivo. Alla […]