Dopo il primo incontro svoltosi a Pompei il 14 dicembre 2024, prosegue il percorso promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per i cristiani impegnati in politica. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 1° marzo 2025 a Pompei alle 9:30 (sala Trapani). Nel primo incontro è emersa con […]
vai →Ventisei i direttori e i componenti degli Uffici per le Comunicazioni sociali (Ucs) della Regione ecclesiastica Campania che hanno preso parte al Giubileo del mondo della comunicazione, tenutosi a Roma dal 24 al 26 gennaio. Un appuntamento internazionale al quale si è intrecciato il consueto Convegno nazionale […]
vai →La Città Metropolitana di Napoli rappresenta in Italia l’area geografica più problematica in riferimento alle comunità rom in emergenza abitativa. Mentre nel resto d’Italia sempre più amministrazioni locali sono impegnate in azioni virtuose di superamento dei “campi rom”, l’hinterland napoletano rimane un territorio complesso, nel quale centinaia […]
vai →Dal 2023 gli Istituti per il Sostentamento Clero delle diocesi di Avellino, Benevento e dell’abbazia territoriale di Montevergine si sono fusi in unica realtà. Parte del notevole patrimonio fondiario è gestita direttamente dalla Società agricola Srl sui cui terreni sono state prodotte nocciole in agro di Serino […]
vai →Il Centro “La Pace” di Benevento ospiterà, il 21 e 22 febbraio 2025, un laboratorio formativo regionale rivolto a catechisti. L’iniziativa, dal titolo “Resta connesso: lo sviluppo psicopedagogico e l’apprendimento dell’adulto a servizio della catechesi”, è organizzata dal Settore Catechesi della CEC e si pone l’obiettivo di […]
vai →Sabato 30 novembre, alle ore 10:30, presso l’Auditorium della Diocesi di Vallo della Lucania, sarà inaugurato il laboratorio per la produzione di ostie per il culto “Pane Quotidiano – Carlo Acutis”, che opererà all’interno della Casa Circondariale di Vallo della Lucania (SA). Il Laboratorio rientra nell’ambito di […]
vai →La vita, con le sue complesse e a volte misteriose dinamiche, traccia per ciascuno percorsi di cammino con deviazioni. E così, accade anche, dopo la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, di prendere un treno che non porti verso casa bensì alla volta di un’altra città, […]
vai →La povertà che si eredita e la povertà educativa sono stati i due dati emersi dalla presentazione del Dossier regionale povertà di Caritas Campania. Il report, che ha compiuto venti anni, ha messo insieme i dati di 20 diocesi per un totale di 116 centri di ascolto. […]
vai →Presentato questa mattina all’Università degli Studi di Salerno il Dossier Regionale 2024 sulla povertà curato dalla Caritas Campania. Presenti il Presidente della CEC Mons. Antonio di Donna, il Vescovo delegato Caritas CEC Mons. Antonio De Luca e il Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca. […]
vai →