Posts Tagged Conferenza Episcopale Campana

VI Convegno Esorcisti

Martedì 16 aprile 2024 alle ore 09:00 si terrà presso il Palazzo Abbaziale in Mercogliano il VI Convegno Esorcisti Campani che quest’anno presenterà una riflessione teologica sull’attuale e nefasto connubio occultismo/satanismo e musica nella vita dei giovani e sulla costante prudenza che gli esorcisti diocesani devo custodire […]

vai

Rieducare noi, per custodire il domani

Sabato 20 aprile, a partire dalle ore 9:30, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici, vivremo insieme, sacerdoti e laici, una Convention per concludere il percorso sulla Salvaguardia del Creato, intrapreso a Pompei lo scorso 28 settembre. L’incontro ha come titolo: “RIEDUCARE NOI, PER CUSTODIRE […]

vai

Convegno Regionale di Pastorale Giovanile: “Ce sta o mar for!”

Carmine: «Il sangue, la famiglia… in tutto questo casino tu dove stai? Dove ti metti? Cosa vuoi davvero?» Rosa: «Ancora? Dopo tutto quello che sto passando? Ho perso tutto e mi continui a parlare di amore?» Carmine: «No, non sto parlando di amore. Sto parlando di te». […]

vai

A Salerno il Convegno nazionale degli Uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’Irc

Si terrà a Salerno, dal 15 al 17 aprile 2024, il Convegno nazionale degli Uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’Irc. “Si avvicinò e camminava con loro”. Il racconto evangelico dei discepoli di Emmaus, scelto per accompagnare la fase sapienziale del Cammino sinodale della Chiesa […]

vai

Approvato lo Statuto della Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto

La Conferenza Episcopale Campana riunita in Assemblea ordinaria a Mugnano del Cardinale il 19 febbraio 2024 ha approvato ad experimentim per un trienni lo Statuto della Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto (cfr Prot. 64/2024).   Statuto Consulta Regionale per i Beni […]

vai

Convegno Regionale Catechistico

Nel contesto dell’iniziativa dell’Ufficio Catechistico Nazionale di fare un convegno diffuso in tutte le regioni, il Settore Dottrina della fede, annuncio e catechesi della Conferenza Episcopale Campana organizza una due giorni di convegno per equipe diocesane e catechisti della regione. Venerdì 12 aprile sarà dedicato alla formazione […]

vai

Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori

“Dio educa il suo popolo. Nella Quaresima troviamo nuovi criteri di giudizio e una comunità con cui inoltrarci su una strada mai percorsa” (Papa Francesco). Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2024 fa da sfondo agli esercizi quaresimali online per educatori e insegnanti che l’Ufficio […]

vai

Verso il Convegno Regionale di Pastorale Giovanile di Aprile

Siamo tutti consapevoli di abitare un tempo di profondi cambiamenti sociali, in cui di certo non mancano le difficoltà, ma allo stesso tempo anche le sfide su cui abbiamo avuto modo di interrogarci anche durante il convegno dello scorso anno “Frequentiamo insieme il futuro” e durante il […]

vai

Rieducare per custodire il domani. Un Progetto della chiesa Campana per la custodia del creato

Le nostre azioni quotidiane potrebbero incidere fortemente sui vari eccessi e sfruttamenti delle risorse umane. Un nuovo stile di vita può dare più certezze per il domani. La lettura della Laudato Sì può dare seguito a piccole azioni quotidiane come risparmiare carta, organizzare una campagna per la […]

vai

14 gennaio 2018 GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2018

“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati” «Il forestiero dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso perché anche voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Io sono il Signore, vostro Dio» (Lv 19,34). E’ il […]

vai

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Il 21 marzo in preghiera per la pace
    Aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e in Terra Santa.

RSS SIR

  • L’amore paziente e silenzioso di san Giuseppe
    Prima ancora di essere Santo, Giuseppe è stato un uomo buono, fedele, giusto. È stato scelto, è stato amato per poter dare amore e protezione al Figlio di Dio. Ha affrontato la missione a lui affidata con cuore amorevole e con saggezza discreta e silenziosa. È l’esempio più alto di padre accogliente e protettivo. Alla […]