Posts Tagged migrazioni

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019

Domenica 29 settembre 2019 la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La GMMR è dalla sua nascita, avvenuta nel 1914, un’occasione per esprimere preoccupazione per diverse categorie di migranti vulnerabili e per pregare per le loro sfide e aumentare la consapevolezza delle opportunità offerte […]

vai

Assemblea Regionale dei Direttori Ufficio Migrantes, per il 12/02/2014, ore 10.30, .

Conferenza Episcopale Campana         Settore MIGRANTES             Pompei – NA          Ai Direttori Diocesani della Migrantes Loro Sedi  Per c. a Sua Ecc.za Mons. Antonio De Luca Vescovo Delegato per la CEC per la Migrantes TEGGIANO POLICASTRO Oggetto:  Assemblea Regionale dei Direttori  Ufficio Migrantes, […]

vai

abolito il reato di clandestinità

CS n. 2/2014       Abolito il reato di clandestinità Da una cultura dello scarto alla cultura dell’incontro   Gian Carlo Perego Direttore Generale Fondazione Migrantes   Il Senato ha approvato l’abolizione del reato di clandestinità. Al di là degli effetti della norma – di fatto […]

vai

preghiera dell’immigrato di Mons. Bruno Schettino

                                                                                            PREGHIERA DELL’IMMIGRATO […]

vai

Calendario degli incontri Regionali dei Direttori Diocesani Migrantes

Conferenza Episcopale Campana         Settore MIGRANTES             Pompei – NA        Ai Direttori Diocesani della Migrantes Loro Sedi  Per c. a Sua Ecc.za Mons. Antonio De Luca Vescovo Delegato per la CEC per la Migrantes Teggiano Policastro Oggetto:  Calendario incontri regionali Migrantes anno 2013/2014   […]

vai

Relazione delle attività della Migrantes anno 2012-13

MIGRANTES CAMPANA Conferenza Episcopale Campana Pompei – NA Relazione anno pastorale 2012-2013 La Regione Campania è un territorio vario dal punto di vista geografico con problemi diversi. Esso è costituito da una fascia costiera dove c’è un insediamento di immigrati massiccio nella fascia domiziana, la valle del […]

vai

Sintesi del rapporto Italiani nel Mondo

  Fondazione Migrantes       RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO   2013 Sintesi     Rapporto Italiani nel  Mondo a cura di Del na Licata   Ente Titolare del Progetto Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana   Commissione Scienti ca Elena Besozzi, Università Cattolica Sacro Cuore Milano Paolo Bustaffa, Sir Europa Flavia […]

vai

documento:Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium

DOWNLOAD PDF ESORTAZIONE APOSTOLICA EVANGELII GAUDIUM DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI VESCOVI AI PRESBITERI E AI DIACONI ALLE PERSONE CONSACRATE E AI FEDELI LAICI SULL’ ANNUNCIO DEL VANGELO NEL MONDO ATTUALE INDICE La Gioia del Vangelo [1] I.  Gioia che si rinnova e si comunica [2-8] II. […]

vai

Messaggio del Papa per la 100°Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2014 “Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore” Cari fratelli e sorelle! Le nostre società stanno sperimentando, come mai è avvenuto prima nella storia, processi di mutua interdipendenza e interazione a livello globale, […]

vai

Info

Conferenza Episcopale Campana
Segreteria: Piazza Bartolo Longo, 1
80045, Pompei (NA)

info@conferenzaepiscopalecampana.it
Tel. 081 8577255
Fax. 081 8567059

Articoli Recenti

RSS CEI

  • Più di 6 milioni di euro per 44 nuovi progetti
    Grazie ai fondi dell'8xmille che i cittadini italiani destinano alla Chiesa Cattolica, saranno realizzati nuovi progetti in Africa, America Latina, Asia e Medio Oriente negli ambiti della formazione, della sanità e della promozione sociale.

RSS SIR

  • Terra Santa: Patriarcato latino, il programma delle celebrazioni della Settimana Santa
    Questo il programma della Settimana Santa diffuso dal Patriarcato latino di Gerusalemme. Sabato 1° aprile a Betfage, alle ore 8, la messa solenne. Al Santo Sepolcro alle ore 8 messa e alle 15 ingresso e processione solenne. Domenica 2 aprile, Domenica delle Palme della Passione del Signore, al Santo Sepolcro alle ore 00.40 veglia, alle […]